Le concimazioni
Coltivazione
Nel periodo che va dalla fine dell'inverno alla primavera, quando le annaffiature riprendono dopo il periodo invernale e sono frequenti, è possibile aggiungere all’acqua un concime liquido o solubile per piante grasse una volta ogni due settimane.
Per il resto dell’anno, fino alla fine dell’estate, il fertilizzante, povero di azoto e più ricco di fosforo e potassio, può essere somministrato non più una volta al mese.
Noi suggeriamo sempre di ridurre al 50% i dosaggi indicati nell'etichetta dal produttore.
Periodicamente somministrate anche un prodotto ricco di microelementi come Boro, Rame, Manganese e Zinco, che migliorano la crescita e lo stato di salute delle Haworthia.
Dalla fine del mese di ottobre, a seconda comunque delle temperature esterne e dell'andamento climatico, le concimazioni dovrebbero essere interrotte completamente. Le concimazioni possono essere riprese a partire dalla seconda abbondante annaffiatura della fine dell'inverno e di inizio primavera. Per la prima concimazione può essere utile utilizzare un fertilizzante più ricco di azoto rispetto a quelli sopra suggeriti. In questo caso l'azoto stimolerà meglio la ripresa vegetativa.

Se siete interessati ad approfondire l'argomento della concimazione di Haworthia potete consultare la pagina specifica del sito La Casa delle Grasse dedicato alla concimazione delle piante succulente, Le informazioni suddette restano valide anche per questo tipo di piante con le precisazioni ed indicazioni che sopra vi abbiamo rappresentato sulla base della nostra esperienza.