Haworthia truncata Schönland
I Generi > Haworthia Duval > Haworthia - Le specie
Haworthia truncata Schönland è una specie caratterizzata da foglie distiche, scure e tenaci. L'apice delle foglie è tronco, tagliato orizzontalmente, come se le foglie fossero state mozzate ed è da questa caratteristica delle foglie e dal termine latino “truncatus” che deriva il nome della specie. La parte della foglia troncata è traslucida per consentire il passaggio della luce solare e consentire alla pianta di effettuare la fotosintesi e i tessuti interni si sono evoluti per immagazzinare l'acqua. Le foglie inoltre sono coperte da linee bianche o grigie con una verrucosità più o meno intensa. Le radici sono contrattili e trascinano gradualmente la pianta ad infossarsi nel terreno. L'habitat della specie è limitato e l'estensione è stimata in 814 km² con un'area di occupazione di 64 km².
Habitat di Haworthia truncata Schönland

Nell'elisse colorata i luoghi di Haworthia truncata Schönland (OpenStreetMap® è basato su dati aperti, rilasciato con Licenza della base di dati aperti Open Data Commons (ODbL) (ODbL) dalla Fondazione OpenStreetMap (OSMF))
È stata segnalata in nove località e le popolazioni stanno diminuendo sia a causa della raccolta illegale delle piante per collezionisti sia per la continua espansione dell'attività agricola e urbana. L'area ove la troviamo è quella della Provincia del Capo Occidentale, nel Piccolo Karoo (Klein Karoo), che va da Calitzdorp fino a Oudtshoorn. Un'area compresa tra le Swartberg Mountains (Black Mountains) a nord e a sud le Langeberge (Long Mountains) e le Outeniqua Mountains.
Cresce in un territorio caratterizzato da basse precipitazioni annuali, comprese tra i 125 e i 250 millimetri annui che cadono principalmente in inverno e diventano sempre più copiose man mano che ci si sposta verso le montagne. Le estati inoltre sono molto calde talvolta leggermente mitigate dalle brezze fresche che raggiungono il Klein Karoo dal mare e offrono in questi territori semi aridi un po' di sollievo dal calore del sole. Gli inverni invece sono freschi e mentre le notti sono più rigide.
Haworthia truncata cresce spesso semisepolta da pietre, all'ombra di bassi arbusti oppure con le foglie semisepolte con solo gli apici delle stesse visibili. E' una specie che predilige terreni duri e compatti con pH leggermente alcalino (6,5). I fiori sono piccoli, bianchi e sbocciano su lunghi steli sottili, lunghi circa 150 millimetri e sono prodotti principalmente in tarda primavera. Sono impollinati dalle api con apparati boccali specializzati (lingue lunghe), ma anche da nettarinie, una famiglia di uccelli passeriformi caratterizzati dal lungo becco.