Vai ai contenuti

Haworthiopsis tessellata (Haw.) G.D.Rowley - Discover Haworthia

Salta menù
Salta menù

Haworthiopsis tessellata (Haw.) G.D.Rowley

I Generi > Haworthiopsis G.D.Rowley > Haworthiopsis - Le specie
Haworthiopsis tessellata (Haw.) G.D.Rowley è una specie endemica del Sudafrica e della Namibia nella sua parte meridionale. È una delle specie più diffuse ed è altamente variabile. Il nome della specie 'tessellata' deriva dal latino e significa "a motivi quadrati" facendo riferimento al motivo che formano le trasparenze delle foglie. Queste 'marcature' sono più visibili e le piante sono più attraenti se, in coltivazione, la pianta é esposta ad una quantità ottimale di luce.
Nell'habitat naturale la pianta cresce nelle zone del Karoo secco caratterizzate dalle piogge estive e prolifera all'ombra dei cespugli oppure tra le fessure delle rocce.
Haworthiopsis tessellata (Haw.) G.D.Rowley nei pressi di Pixley ka Seme provincia di Mpumalanga in Sudafrica - Immagine © Christien Steyn, alcuni diritti riservati (CC BY-NC-ND)
E' solitamente molto prolifera  in quanto produce molti stoloni che la portano a formare gruppi numerosi che riempiono tutto lo spazio che ha a disposizione tra le rocce.
Come abbiamo detto è una specie molto variabile ed ha cinque sinonimi riconosciuti (POWO (2025). "Plants of the World Online. Facilitated by the Royal Botanic Gardens, Kew. Published on the Internet; https://powo.science.kew.org/ Retrieved 24 February 2025.")
  • Aloe tessellata (Haw.) Schult. & Schult.f. in J.J.Roemer & J.A.Schultes
  •    Catevala tessellata (Haw.) Kuntze
  •    Haworthia tessellata Haw.
  •    Haworthia venosa var. tessellata (Haw.) Halda
  •    Haworthia venosa subsp. tessellata (Haw.) M.B.Bayer
e due varietà riconosciute:
  • Haworthiopsis tessellata var. crousii (M.Hayashi) Gildenh. & Klopper. (sinonimo Haworthia crousii M.Hayashi pubblicata in Haworthiad 15: 16 (2001)) Questa specie è una specie di maggiori dimensioni di Haworthiopsis tesselata proveniente da Riverton a nord di Kimberley nella provincia Nord del Capo. Il nome, prima della specie poi della varietà, è stato attribuito in onore di SJ Crous. Queste piante sono meno prolifere rispetto ad altre piante della specie e le troviamo più spesso nelle pianure piuttosto che tra le fessure delle rocce.
  •    Haworthiopsis tessellata var. tessellata.
Nomi comuni: Alligator Plant; Tessellated Haworthia; Veined Haworthia; Window Haworthia.
Haworthiopsis tessellata (Haw.) G.D.Rowley nelle zone rurarli attorno a Steinkopf nella provincia del Capo Nord in Sudafrica) - Immagine © Karel du Toit (+2782 4928291), alcuni diritti riservati (CC BY-NC)
Haworthiopsis tessellata è una pianta a forma di rosetta a stella con le foglie carnose triangolari con base cuneata e apici retroflessi. La pagina superiore delle foglie è quadrettata da un reticolo di finestre. Il colore delle foglie è verdi e tende ad assumere una colorazione rossastra quanto più è esposta al piano sole.
Haworthiopsis tessellata (Haw.) G.D.Rowley nei pressi di Daniëlskuil nella provincia del Capo Nord in Sudafrica) - Immagine © James Deacon, alcuni diritti riservati (CC BY-SA)
Haworthiopsis tessellata è una pianta che in coltivazione deve essere esposta a luce intensa. Si sconsiglia l'esposizione ai raggi solari diretti già dalla tarda primavera se non con un'ombreggiatura. Rispetto alle temperature è bene non esporla a freddi intensi per cui nei periodi più freddi deve essere coltivata in un luogo riparato. Quale substrato di cultura questo deve essere ben drenato e non troppo ricco di materia organica. Le annaffiature saranno regolari durante il periodo vegetativo controllando che il terreno sia completamente asciutto prima bagnare nuovamente e vanno diradate nei periodi più cardi dell'estate. In inverno occorrerà interromperle completamente oppure annaffiare una volta al mese tenendo conto del luogo ove è stata collocata. Durante la stagione vegetativa può essere somministrato mensilmente un concime per piante grasse ad una diluizione maggiore rispetto a quello riportato in etichetta dal produttore. E' una pianta che se ben coltivata non presenta particolari problemi.
Haworthiopsis tessellata var. tessellata nei pressi di Smithfield nella provincia Free State in Sudafrica) - Immagine © Claude Renaud, alcuni diritti riservati (CC BY-NC)
Torna ai contenuti