Statistiche web
Vai ai contenuti

Il substrato di cultura - Discover Haworthia

Salta menù
Salta menù

Il substrato di cultura

Coltivazione
Quale substrato scegliere? E' questa una delle domande a cui dobbiamo rispondere quando ci accingiamo a coltivare piante succulente, ma anche le piante del genere Haworthia ed affini. I requisiti principali cui deve rispondere un substrato per questi generi di piante succulente non differisce dalle altre specie 'grasse'. È possibile infatti utilizzare un normale substrato realizzato per le piante grasse. Non è bene utilizzare i terricci per piante grasse che troviamo in commercio in quanto sono troppo ricchi di materiale organico e non rispondono alla necessità di mantenere arieggiate le radici ed inoltre, col passare del tempo, si compattano eccessivamente rendendo difficoltosi i cambi di vaso con la rimozione del pane di terra.
Noi suggeriamo di utilizzare un substrato formato per i due terzi da un mix di pomice, lapillo vulcanico e zeolite con granulometria compresa tra 2 e 5 millimetri e per la restante parte un ottimo terriccio torboso di granulometria fine, quello che i vivaisti utilizzano per le semine. Meglio se il terriccio ha un ph leggermente acido.
Considerate inoltre che molti vivaisti e collezionisti specializzati sono anche soliti coltivarle queste piante in pura pomice. In questi casi deve essere utilizzata pomice lavata di granulometria compresa tra 1 e 6 millimetri. Se la granulometria della pomice è troppo grande sarà infatti difficile, soprattutto per le piante più piccole, radicare bene. Considerate però che, se utilizzate in purezza questo materiale inerte, le piante asciugano molto rapidamente e dovrete pertanto annaffiarle più spesso, anche in inverno e dovrete periodicamente somministrare un fertilizzante diluito in acqua.
Il solo materiale inerte può essere valutato per le varietà più difficili difficili da coltivare che possono perdere le radici. Può in questo caso essere utilizzato il mix precedentemente indicato senza l'aggiunta di terriccio torboso. Potete anche considerare la coltivazione in Seramis®, un’argilla estratta in Germania che viene cotta ad alte temperature in modo da conferire ai granuli una grande porosità e leggerezza che previene le problematiche dovute a innaffiature non corrette. Il Seramis® può anche essere utilizzato in mix con gli altri inerti. Nel caso in cui si utilizzi un substrato completamente inerte per la crescita delle piante occorre aggiungere nell'acqua delle annaffiature ogni colta piccole quantità di fertilizzante liquido per piante grasse.
Se siete interessati ad approfondire l'argomento della concimazione di Haworthia potete consultare la pagina specifica del sito La Casa delle Grasse dedicato alla realizzazione dei substrati di cultura delle piante succulente, informazioni valide anche per questi generi di piante con le indicazioni che sopra vi abbiamo dato.
Torna ai contenuti