Statistiche web
Vai ai contenuti

L'inizio dei generi e della loro diffusione commerciale - Discover Haworthia

Salta menù
Salta menù

L'inizio dei generi e della loro diffusione commerciale

Hendrick Bernard Oldenland, sovrintendente dei giardini della Compagnia olandese delle Indie Orientali, che aveva studiato medicina e botanica a Leida arrivò in Sud Africa nel maggio 1686 e alcuni anni dopo, come naturalista e medico, prese parte ad una spedizione nel Namaqualand alla ricerca di miniere di rame e percorse circa 1600 kilometri nell’entroterra. Hendrick descrisse nel 1703 nella Praeludia Botanica di Commelin 28 specie di Aloe e di queste piante alcune sono delle Haworthia.
E' questo un primo riferimento con delle immagini a questo genere di piante. E' qui illustrata, ad esempio, Haworthia arachnoidea (L.) Duval che verrà descritta per la prima volta in Plantae succulentae, in Horto Alenconio nel 1809.
Ma troviamo anche in Plantarum historia succulentarum = Histoire des plantes grasses un manuale in più volumi scritto da Augustin Pyramus de Candolle, varie specie di Haworthia che venivano descritte nel genere Aloe come ad esempio Haworthia retusa (L.) Duval e Haworthia arachnoidea (L.) Duval nelle immagini che potete vedere più in basso che sono tratte dal volume.
Commelijn, Caspar - Praeludia botanica
Commelijn, Caspar - Praeludia botanica ad Publicas Plantarum Exoticarum demonstrationes, dicta in horto medico ...
Haworthia retusa (L.) Duval - Immagine da Commelijn (Commelin), J., Horti medici Amstelodamensis rariorum tam Orientalis (1697-1701), vol. 2, 1701, tav. 6
Immagine di Haworthia retusa (L.) Duval tratta da Commelijn (Commelin), J., Horti medici Amstelodamensis rariorum tam Orientalis (1697-1701)
Haworthia pumila (L.) Duval - Immagine da Commelijn (Commelin), J., Horti medici Amstelodamensis rariorum tam Orientalis (1697-1701), vol. 2, 1701, tav. 10
Immagine di Haworthia pumila (L.) Duval tratta da Commelijn (Commelin), J., Horti medici Amstelodamensis rariorum tam Orientalis (1697-1701)
Haworthia arachnoidea - Immagine da Plantarum historia succulentarum = Histoire des plantes grasses - Paris, A.J. Dugour et Durand, an VII [1799-1837] anno 1802
Haworthia arachnoidea
Haworthia retusa - Immagine da Plantarum historia succulentarum = Histoire des plantes grasses Paris, A.J. Dugour et Durand, an VII [1799-1837] anno 1802
Haworthia retusa
Già dalla fine del 1600 infatti, la Compagnia olandese delle Indie Orientali, portava in Europa piante dal Sud Africa. All'inizio erano in maggior parte piante succulente e bulbose che meglio resistevano ai lunghi viaggi in nave. Queste piante venivano molto apprezzate e coltivate negli orti botanici oppure in giardini e serre private.
Restavano comunque piante rare ed è solo con l'inizio del '900 che iniziarono ad essere commercializzate su scala più ampia anche grazie all'espansione delle 'vendite per corrispondenza' che muovono i primi passi alla fine dell'800 negli Stati Uniti d'America per le carenze del sistema distributivo.
E' a partire da quel momento che si iniziano a realizzare per appassionati del regno vegetale cataloghi specializzati nella vendita di piante e sementi che, col tempo, divengono sempre più illustrati che costituivano uno dei principali mezzi di conoscenza delle nuove specie e dei nuovi generi.
Tipi di Haworthia nel catalogo "The Hanging Garden of Campo Del Dios" del 1942
Haworthia in The hanging Garden of Campo Del Dios
Haworthia arachnoidea in Commelijn, Caspar - Praeludia botanica ad Publicas Plantarum Exoticarum demonstrationes, dicta in horto medico ...
Commelijn, Caspar - Praeludia botanica ad Publicas Plantarum Exoticarum demonstrationes, dicta in horto medico ...
Haworthia fasciata in The Hanging Garden of Campo Del Dios
Haworthia fasciata  in The hanging Garden of Campo Del Dios
Torna ai contenuti