I contenitori
Coltivazione
I vasi oppure i contenitori per la coltivazione di Haworthia devono essere tali da lasciare una certa quantità di spazio per la crescita delle radici, ma anche per evitare ristagni idrici nella parte inferiore del contenitore in caso di eccessive irrigazioni. Si suggerisce a questo proposito di utilizzare vasi di circa un 20% più profondi dell'apparato radicale della piante. Si suggerisce anche di porre sul fondo del contenitore del materiale inerte come ad esempio un paio di centimetri di Seramis®, granuli di argilla piccoli, leggeri e porosi.
Seramis®


I granuli di Seramis®, grazie alla loro porosità, garantiscono sempre la giusta umidità e permettono a qualsiasi tipo di fertilizzante (idrosolubile, liquido o in granuli) di permeare l’intero volume del vaso.
Occorre inoltre considerare che un contenitore fatto di un materiale poroso (ad esempio, vasi di argilla non smaltati) consentono l'uscita dell'acqua in eccesso dal foro sul fondo del contenitore e consentono anche attraverso le pareti del contenitore l'evaporazione di una grande quantità di acqua. Questi contenitori sono più adatti a climi molto umidi in quanto consentono a tutto il substrato di asciugarsi più velocemente. I vasi realizzati con materiali non porosi come la plastica invece aiutano il substrato ad asciugarsi molto più lentamente ed a mantenere l'umidità nel substrato di cultura. In questo modo le radici più sottili avranno meno probabilità di seccarsi tra un'annaffiatura e l'altra. Occorrerà in questo caso fare però maggiore attenzione agli eccessi di irrigazione.