Vai ai contenuti

Haworthiopsis limifolia (Marloth) G.D.Rowley - Discover Haworthia

Salta menù
Salta menù

Haworthiopsis limifolia (Marloth) G.D.Rowley

I Generi > Haworthiopsis G.D.Rowley > Haworthiopsis - Le specie
Haworthiopsis limifolia (Marloth) G.D.Rowley è una specie endemica del Sudafrica e cresce naturalmente a Vryheid, Louwsberg, Mtubatuba e Pongola nel nord del KwaZulu-Natal, a Hectorspruit e Barberton nel Mpumalanga e attraverso le montagne Lebombo in Eswatini (già Swaziland).
Sono piante che crescono principalmente sul versante nord-occidentale delle pendici o in cima ai monti Ubombo, ad un'altitudine compresa tra i 300 e gli 800 metri s.l.m..
In questi territori le precipitazioni sono di circa 800-1400 millimetri all'anno e il clima è caldo e umido in estate e freddo in inverno.
Haworthiopsis limifolia (Marloth) G.D.Rowley nello Zululand (parte settentrionale della provincia del Natal in Sudafrica) - Immagine © Sharon Louw, alcuni diritti riservati (CC BY-NC)
Le piante si trovano nelle praterie elevate lungo le cime delle colline e dei crinali, spesso mimetizzate tra piccole pietre e ciuffi d'erba. Nella regioni di montagna le piante sono protette da pietre e rocce sparse, spesso con un'altra roccia parzialmente sovrapposta che fornisce ombra. Ad altitudini più elevate le piante si trovano ai margini delle zone di nebbia, e questa umidità extra fa sì che le piante siano leggermente diverse da quelle che crescono nelle zone a più bassa quota.
Haworthiopsis limifolia var. limifolia nello Zululand (parte settentrionale della provincia del Natal in Sudafrica) - Immagine © Andrew Hankey, alcuni diritti riservati (CC BY-SA)
Haworthiopsis limifolia è suddivisa in cinque varietà riconosciute:
  • Haworthiopsis limifolia var. arcana (Gideon F.Sm. & N.R.Crouch) G.D.Rowley
  • Haworthiopsis limifolia var. gigantea (M.B.Bayer) G.D.Rowley. Questa specie forma grandi rosette compatte di foglie di colore verde scuro o verde brunastro ricoperte di tubercoli di colore dal verde chiaro talvolta quasi bianchi, disposti in modo irregolare. Questa varietà ha piccoli tubercoli sollevati in luogo delle creste trasversali caratteristiche della Haworthiopsis limifolia var. limifolia.
  • Haworthiopsis limifolia var. glaucophylla (M.B.Bayer) G.D.Rowley
  • Haworthiopsis limifolia  var. limifolia
  • Haworthiopsis limifolia var. ubomboensis (I.Verd.) G.D.Rowley. Questa specie, caratterizzata dall'assenza di tubercoli, nella foto sotto, a fianco delle indicazioni di coltivazione, deve il suo nome alla zona di Ubombo, dove la troviamo in Sudafrica nella parte settentrionale del KwaZulu-Natal tra le montagne  Lebombo o Lubombo, una lunga e stretta catena montuosa che si estende per circa 800 km in direzione nord-sud di rocce vulcaniche con una altitudine media di circa 600  metri sopra il livello del mare.
L'uso delle piante nella tradizione locale
Haworthiopsis limifolia è una pianta molto utilizzata nella medicina tradizionale come pianta medicinale. Se ne utilizzato tutte le sue parti (foglie, radici, ma anche piante) per risolvere problemi di fertilità, piaghe, purificazione del sangue, tosse, eruzioni cutanee, scottature, ustioni e problemi gastrointestinali. Sono stati effettuati degli studi che dimostrano come gli estratti vegetali di questa specie contengono sostanze attive con proprietà antibatterica, antimicotica, antinfiammatoria, antiossidante, cicatrizzante, emoagglutinante, agglutinante e citotossica.
Inoltre le piante di questa specie nel KwaZulu-Natal sono coltivate appese al tetto accanto alla porta della cucina, o in vasi su pali alla porta d'ingresso come protezione contro gli spiriti maligni, i fulmini e le tempeste.
Haworthiopsis limifolia var. gigantea (M.B.Bayer) G.D.Rowley nella municipalità di Umkhanyakude (parte settentrionale della provincia del Natal in Sudafrica) - Immagine © Dave Richardson, alcuni diritti riservati (CC BY)
Haworthiopsis limifolia è una pianta che in coltivazione deve essere esposta a luce intensa. Si sconsiglia l'esposizione ai raggi solari diretti già dalla tarda primavera se non con un'ombreggiatura. Rispetto alle temperature è bene non esporla a freddi intensi per cui nei periodi più freddi deve essere coltivata in un luogo riparato. Quale substrato di cultura questo deve essere ben drenato e non troppo ricco di materia organica. Le annaffiature saranno regolari durante il periodo vegetativo controllando che il terreno sia completamente asciutto prima bagnare nuovamente e vanno diradate nei periodi più cardi dell'estate. In inverno occorrerà interromperle completamente oppure annaffiare una volta al mese tenendo conto del luogo ove è stata collocata. Durante la stagione vegetativa può essere somministrato mensilmente un concime per piante grasse ad una diluizione maggiore rispetto a quello riportato in etichetta dal produttore. E' una pianta che se ben coltivata non presenta particolari problemi.
Haworthiopsis limifolia (Marloth) G.D.Rowley - Immagine © Richard McKibbin, alcuni diritti riservati (CC BY-NC)
Torna ai contenuti