Vai ai contenuti

Haworthia lockwoodii Archibald - Discover Haworthia

Salta menù
Salta menù

Haworthia lockwoodii Archibald

I Generi > Haworthia Duval > Haworthia - Le specie
Haworthia lockwoodii Archibald è una specie caratterizzata da foglie riunite a rosetta del diametro da 4 a 8 centimetri, larghe e sottili, di colore verde chiaro oppure verde giallastro, con la punta secca che le conferisce un aspetto tipico simile a quello di una cipolla essiccata. Le punte delle foglie, nella stagione di riposo vegetativo, seccano per buona parte tanto da coprire quasi completamente la pianta.
E' una specie che ha una distribuzione limitata in un territorio di poche centinaia di chilometri quadrati e la troviamo in circa sette località della Provincia del Capo Occidentale, in Sudafrica a sud di Laingsburg.
Haworthia lockwoodii Archibald
Haworthia lockwoodii Archibald
Nel cerchio colorato in azzurro i luoghi di Haworthia lockwoodii (OpenStreetMap® è basato su dati aperti, rilasciato con Licenza della base di dati aperti Open Data Commons (ODbL) (ODbL) dalla Fondazione OpenStreetMap (OSMF))
Cresce tra arbusti succulenti del Karoo, su pendii asciutti esposti a nord, sulle pendici più basse dei monti di Witteberg ben nascosta da grandi massi o pietre oppure al di sotto dei cespugli in terreni, spesso di quarzite.in zone aride dove le precipitazioni sono scarse ed accadono soprattutto nei mesi estivi. Il clima è molto caldo in estate e molto freddo in inverno tanto che le pendici più alte delle montagne che si trovano in questa zona spesso sono  coperte di neve. La crescita di Haworthia lockwoodii avviene solitamente in inverno.
Haworthia lockwoodii Archibald - Immagine © Jean Audissou, alcuni diritti riservati (CC BY-NC)
La sua popolazione è in declino a causa della raccolta per il commercio orticolo specializzato in piante succulente e per il pascolo eccessivo del bestiame, ma anche in conseguenza della costante ed illegale aratura delle terre, ad esempio del Renosterveld, il cui nome deriva dalla parola afrikaans "renoster", che significa rinoceronte, e si pensa che si riferisca al rinoceronte nero che storicamente viveva nella provincia del Capo Occidentale prima del suo sterminio ad opera dei primi coloni a partire dal XVIII secolo. Questi territori sono oggi considerati in pericolo a causa della trasformazione dei luoghi per essere destinati all'agricoltura.
I sinonimi
  • Haworthia inconfluens var. lockwoodii (Archibald) Breuer in Alsterworthia Int. 16(2): 5 (2016)
  • Haworthia mucronata subsp. lockwoodii (Archibald) Halda in Acta Mus. Richnov., Sect. Nat. 4(2): 45 (1997)
Haworthia lockwoodii Archibald nel Central Karoo - Immagine © Alan Horstmann, alcuni diritti riservati (CC BY-NC)
Torna ai contenuti